La Kick Boxing (o anche kickboxing) è uno sport da combattimento che combina le tecniche dei calci del karate giapponese ai colpi del pugilato classico. Le tecniche di pugno sono diretti, ganci, montanti e combinazioni dei tre, mentre le tecniche di gamba comprendono il calcio frontale, il calcio laterale, quello circolare o rotante, il calcio incrociato, il calcio girato, il discendente, il calcio ad uncino ed altre combinazioni particolari.
Storia della Kick Boxing
La kickboxing nasce in Giappone negli anni 60 quando il maestro Kurosaki importò nel suo Paese la Thai Boxe, integrandola con le tecniche marziali nipponiche ed eliminando le prese, i colpi di gomito e ginocchio della muay thai.
Questa tipologia di combattimento trovò terreno fertile negli USA dove inserirono le tecniche del pugilato, l’uso dei guantoni della boxe, le protezioni ai piedi e nel 1974 a Los Angeles, fu organizzato il primo torneo di Full Contact Karate.
Nacque la Professional Karate Association, il circuito professionistico americano; tuttavia la federazione internazionale di karate impose che venisse cambiato il nome del nuovo sport in kickboxing per l’impiego di protezioni, l’assenza del controllo del colpo e la possibilità di calciare alle gambe, diversamente da ciò che contemplava nel proprio regolamento la disciplina tradizionale.
Attualmente esistono due organismi che governano la kickboxing nel mondo: la World Association of Kickboxing Organizations (Wako) dove sono affiliati ben 127 paesi presenti nei cinque continenti e la International Amateur Kickboxing Sport Association (Iaksa). Le competizioni si disputano sia a livello dilettantistico sia a livello professionistico.
Le discipline
Oggi la kick boxing racchiude diverse specialità praticate a livello agonistico: quelle praticate sul Tatami (di contatto leggero), ovvero il Point Fighting, Light Contact, Kick Light e Forme Musicali e quelle praticate sul ring (di contatto pieno), che consistono nel Full Contact, Low Kick, K-1 Rules.
Differenza tra Kick Boxing e Muay Thai
Anche se per molti aspetti delle tecniche utilizzate assomiglia molto alla muay thai (o thai boxe) la kick boxing risulta essere di base più dinamica nei movimenti, in quanto il lottatore si muove intorno al suo avversario per dare colpi puliti ed realizza una sorta di danza pugilistica che contribuisce al dinamismo stilistico tipico di questo sport da combattimento.
La muay thai prevede l’utilizzo di ginocchia, gomiti e clintch; se nella boxe e kickboxing accade che i due combattenti si “legano” l’arbitro interviene per separare gli atleti, a differenza della thai-boxe dove il combattimento continua ed è proprio in questa fase che l’uso delle ginocchiate e delle gomitate diventa fondamentale.
Infine nella muay thai l’aspetto spirituale e tradizionale è profondamente radicato per chi lo pratica seriamente.
Corsi Kick Boxing Kombat Gym
La palestra KOMBAT GYM propone una diversificata scelta di corsi di kick boxing aperti a tutte le età ed Il livello tecnico ed atletico con il quale si può approcciare ai corsi è adeguato a tutti gli amatori e/o aspiranti agonisti che saranno seguiti nella maniera più consona dagli istruttori e portati ad una preparazione idonea alle proprie potenzialità.
Infila i guantoni e vieni a scoprire i nostri corsi! Prenota la tua lezione di prova gratuita.
Corso Kickboxing/Muay ThaiAdulti
Per apprendere le tecniche delle due discipline orientali, lavorando al tempo stesso sul miglioramento della condizione fisica, atletica e mentale.
SCOPRI IL CORSOCorso di Propedeutica alla Kickboxing Junior
Per insegnare ai bambini dai 5 anni in sù le nozioni fondamentali dell’antica arte marziale giapponese in modo sano, educativo e divertente allo stesso tempo.
SCOPRI IL CORSOCorso Kickboxing/Muay Thai Principianti Ragazzi
Per ragazzi con o senza esperienza nella pratica di sport, che vogliono imparare le nozioni delle arti orientali da combattimento, beneficiare di un’attività fisica completa, migliorare la propria autostima e fiducia in sé stessi
SCOPRI IL CORSOCorso Kickboxing/Muay Thai Avanzato Ragazzi
Rivolto a tutti i ragazzi con esperienza nella pratica di sport da combattimento o arti marziali e per tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso pre-agonistico.
SCOPRI IL CORSO